IL CIOCCOLATO

MarronPure.jpg

Marron Purè
Dalla particolare forma di castagna rigorosamente fatta a mano, il Marron Purè racchiude all'interno della copertura fondente una morbida crema ottenuta con i rinomati marron glacé.

Noci Nere
Dalla tostatura di nocciole e mandorle unite al purè di marron glacés si ricava l'interno di questa antica pralina. La crema morbida si adatta perfettamente alla croccantezza di noce e cioccolato
 

Tartufo3.jpg

Tartufo
Questo dolce semplice e molto conosciuto è ottenuto dalla giusta mescola di cioccolato fondente Galli e panna liquida, il cacao in polvere ne completa poi l'esterno.

Arancini e Limoncini
Tra i prodotti più amati dai clienti, scorze di arancia e limone canditi sono cioccolatini che da un secolo guarniscono scatole e cesti di Giovanni Galli. La qualità ed il trattamento delle materie prime si trasmette nel loro gusto decisamente fuori dal comune.

 

 

Granellato
Il delizioso gianduia di Giovanni Galli è il segreto di questo cioccolatino, che viene poi ricoperto di cioccolato fondente e granella di cioccolato.

Boeri
I famosissimi boeri sono squisite ciliege sotto spirito avvolte con del liquore in un fine guscio di cioccolato fondente. La tradizione Giovanni Galli ne produce due varianti, una classica e più dolce con il maraschino ed una più forte con il cognac.

Rumino2.jpg

Rumino
Alla crema di marron glacés viene aggiunto il rum, liquore che si abbina alla perfezione con il cioccolato fondente al 70% utilizzato per ricoprire questa pralina.

NocciolaGalli.jpg

Nocciola
Tostando nocciole e mandorle si ricava un impasto che viene unito alla crema di marron glacés per creare il cuore di questa pralina. Una volta ricoperte di cioccolato fondente vengono poste manualmente le nocciole per completare questa prelibatezza.

Alchechengi
Dall'omonimo frutto tipico di alcune zone dell'Asia e dell'Europa, si ricava questo prelibato cioccolatino. Il sapore aspro dell'alchechengi viene abbinato alla dolcezza di maraschino e cioccolato, creandone un sapore unico